"When the moon is in the Seventh House and Jupiter aligns with Mars Then peace will guide the planetsAnd love will steer the stars This is the dawning of the age of Aquarius The age of Aquarius
Aquarius! Aquarius!..."
Così inizia "Aquarius", una delle canzoni più conosciute della colonna sonora di Hair, il musical che ha scandalizzato l'America degli anni 70 con i suoi inni al sesso alla droga e al rock and roll...
Il musical creato da James Rado, Gerome Ragni e Galt MacDermo ha provocato numerosissime controversie . per il modo in cui sono descritti l'uso illegale di droghe e la sessualità e per la presenza di scene di nudo. Hair è figlio della controcultura hippie ed è stato importante anche per la diffusione della lotta pacifista alla guerra nel Vietnam. La trama è questa: un giovanotto, figlio di contadini, parte per arruolarsi nell'esercito. Arrivato in città, incontra un gruppo di ragazzi hippie che protestano contro la leva e che lo introducono, tra le altre cose, all'uso della droga. Tutta l'opera è un inno di protesta contro la guerra e un’invocazione al pacifismo e alla libertà. Bellissima e commovente la scena finale col brano "Let The Sunshine In", un invito pieno di poesia a far vincere l'amore sull'odio e la guerra. In quest’opera si respira la speranza di creare una nuova società, nella quale ognuno vive per l'altro in pace e armonia , che ha segnato un’epoca.
Il musical creato da James Rado, Gerome Ragni e Galt MacDermo ha provocato numerosissime controversie . per il modo in cui sono descritti l'uso illegale di droghe e la sessualità e per la presenza di scene di nudo. Hair è figlio della controcultura hippie ed è stato importante anche per la diffusione della lotta pacifista alla guerra nel Vietnam. La trama è questa: un giovanotto, figlio di contadini, parte per arruolarsi nell'esercito. Arrivato in città, incontra un gruppo di ragazzi hippie che protestano contro la leva e che lo introducono, tra le altre cose, all'uso della droga. Tutta l'opera è un inno di protesta contro la guerra e un’invocazione al pacifismo e alla libertà. Bellissima e commovente la scena finale col brano "Let The Sunshine In", un invito pieno di poesia a far vincere l'amore sull'odio e la guerra. In quest’opera si respira la speranza di creare una nuova società, nella quale ognuno vive per l'altro in pace e armonia , che ha segnato un’epoca.
Nessun commento:
Posta un commento